Riabilitazione

Questa soluzione pluripremiata, rappresenta lo strumento motivazionale più innovativo per la teleriabilitazione attraverso il gioco e include piani terapeutici altamente personalizzati da svolgersi sotto la guida dello specialista. REHABILITY è disponibile in sedici lingue.
Con REHABILITY il paziente può eseguire dalla struttura specialistica o a distanza, in autonomia, gli esercizi della sua terapia riabilitativa personalizzata con supervisione costante del medico.

rehability
Class I Medical Device

REHABILITY è un insieme di giochi medici interattivi per il training, che permettono ai pazienti di migliorare le loro capacità motorie, cognitive e funzionali in diversi contesti assistenziali, comprese le abitazioni private, le strutture di assistenza e i centri di riabilitazione.

air baloon

catch mole
recycling

squeezer
Active Ageing

lite

è specificatamente dedicato agli anziani per promuovere un invecchiamento attivo combinando benessere fisico e mentale, partecipazione sociale e autonomia in contesti non clinici.

active ageing

active ageing
active ageing

active ageing
@Home

REHABILITY è studiato per promuovere la centralità del paziente fornendo un supporto motivazionale alla cura continua dalla clinica alla casa.

Il paziente a casa ha in dotazione un kit hardware che sfrutta lo schermo della TV e si collega alla licenza della clinica per lo scambio dati. Dopo la fine della terapia lo stesso kit può essere utilizzato per un altro paziente.

Con REHABILITY il paziente può eseguire anche da casa gli esercizi della sua terapia riabilitativa personalizzata.

  • Supervisione costante del medico garantita grazie al software che permette l'impostazione dei parametri e la raccolta dei dati di gioco anche da remoto.
  • Miglioramenti: continuità nella terapia, servizio offerto, tempo impiegato per il processo, qualità della vita per i pazienti.
  • Funziona sull'Home kit collegato allo schermo della tua TV.
  • Ambientazioni dei game di tipo domestico più interessanti e motivanti per il paziente.
REHABILITY tablet
 
Telemonitoraggio e Televisita

REHABILITY può essere integrato con sistemi di telemonitoraggio domiciliare e televisita: ciò consente di abbinare l'andamento della riabilitazione al monitoraggio di alcuni parametri vitali e di poter inserire la soluzione all'interno di qualsiasi processo riabilitativo stabilito dalla clinica.

Le nostre pubblicazioni scientifiche

Del Pino, R., Diez-Cirarda, M., Caprino, M., Busnatu, S., Nitti, V., Pannese, L., Martínez, A., Sadner, E., Kropf, J., Gand, K., Schlieter, H., Vasile, M., Philipp, P., Lange, M., Nicolas, L., Gabilondo, I., Gómez-Esteban, JC. (2021). Design and Evaluation of the living lab to assess vCare system “virtual coaching activities for rehabilitation in elderly” in Parkinson´s disease patients [abstract]. Mov Disord. 2021; 36 (suppl 1).

Jonsdottir, J., Perini, G., Ascolese, A., Bowman, T., Montesano, A., Lawo, M. & Bertoni, R. (2020). Response to Commentary of Shirani and Okuda regarding “Unilateral arm rehabilitation for persons with multiple sclerosis using serious games in a virtual reality approach: Bilateral treatment effect?”. Multiple Sclerosis and Related Disorders.

Shirani, A. & Okuda, D.T. (IN PRESS). Handedness and potential implications for neurorehabilitation in multiple sclerosis. Multiple Sclerosis and Related Disorders.

Jonsdottir, J., Perini, G., Ascolese, A., Bowman, T., Montesano, A., Lawo, M. & Bertoni, R. (2019). Unilateral arm rehabilitation for persons with multiple sclerosis using serious games in a virtual reality approach: Bilateral treatment effect? Multiple Sclerosis and Related Disorders, Volume 35, 76 - 82.

Altre pubblicazioni sul tema

Una ricerca nel database PubMed con le parole chiave "rehabilitation", "games" e "trial" restituisce 826 articoli prodotti negli ultimi 10 anni. Aggiungendo "clinical trial" i documenti disponibili si riducono a 498 e aggiungendo ulteriormente la parola chiave "neurology" si ottengono 29 articoli, che possono essere trovati qui
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=rehabilitation+games+trial+neurology&filter=pubt.clinicaltrial&filter=datesearch.y_10 [Novembre 2020]

Ciò nondimeno ci sono altri articoli interessanti, per esempio:

Goffredo, M., Baglio, F., DE Icco, R., Proietti, S., Maggioni, G., Turolla, A., Pournajaf, S., Jonsdottir, J., Zeni, F., Federico, S., Cacciante, L., Cioeta, M., Tassorelli, C., Franceschini, M., Calabrò, R. (2023). Efficacy of non-immersive virtual reality-based telerehabilitation on postural stability in Parkinson's disease: a multicenter randomized controlled trial. National Library of Medicine, 2023.

Del Pino, R., Ortiz de Echevarría, A., Díez-Cirarda, M., Ustarroz-Aguirre, I., Caprino, M., Liu, J., Gand, K., Schlieter, H., Gabilondo, I., Gómez-Esteban, J.C. (2023). Virtual coach and telerehabilitation for Parkinson´s disease patients: vCare system. Journal of Public Health, 2023.

Del Pino, R., Díez-Cirarda, M., Ustarroz-Aguirre, I., Gonzalez-Larragan, S., Caprino, M., Busnatu, S., Gand, K., Schlieter, H., Gabilondo, I., Gómez-Esteban, J.C. (2022). Costs and effects of telerehabilitation in neurological and cardiological diseases: A systematic review. Front. Med., 9:832229.

Molhemi, F., Monjezi, S., Mehravar, M., Shaterzadeh-Yazdi, M.-J., Salehi, R., Hesam, S., Mohammadianinejad, E. (2021). Effects of Virtual Reality vs Conventional Balance Training on Balance and Falls in People With Multiple Sclerosis: A Randomized Controlled Trial. Archives of Physical Medicine and Rehabilitation, 102:290-9.

Maier, M., Ballester, B.R. & Verschure, P.F. (2019). Principles of Neurorehabilitation After Stroke Based on Motor Learning and Brain Plasticity Mechanisms. Front. Syst. Neurosci. 13:74.

Darzi, A., Wondra, T., McCrea, S. & Novak, D. (2019). Classification of Multiple Psychological Dimensions in Computer Game Players Using Physiology, Performance, and Personality Characteristics. Front. Neurosci. 13:1278.

Baldwin, CL., Thompson, J.C., Espeseth, T., Jiang, X. & Greenwood, P.M. (2019). Editorial: Cognitive and Brain Aging: Interventions to Promote Well-Being in Old Age. Front. Aging Neurosci. 11:268.

Anguera, J. A., Boccanfuso, J., Rintoul, J. L., Al-Hashimi, O., Faraji, F., Janowich, J. Kong, E., Larraburo, Y, Rolle, C., Johnston, E. & Gazzaley, A. (2013). Video game training enhances cognitive control in older adults. Nature, 501, 97-103.

Scientific Advisory Board
  • Monica Cireddu, Psicologa-Psicoterapeuta, Associazione Kreo, Cagliari, Italia
  • Johanna Jonsdottir, Senior Researcher, Fondazione Don Gnocchi Onlus IRCCS, Milano, Italia
  • Jin Kiat, Social and Health Care Integrator, O’Joy Care Services, Singapore
  • Helmut Krause, Fisioterapista e Managing Director, Ambuthera, Herdecke, Germania
  • Francesca Mameli, Neuropsicologa e psicoterapeuta presso il Servizio di Neuropsicologia e Psicologia Clinica per i Disordini del Movimento - Fondazione IRCCS OSPEDALE Maggiore Policlinico di Milano, Milano, Italia
  • Paolo Milia, Responsabile Area Neuroriabilitazione e Robotica, Istituto Prosperius, Università di Perugia, Italia
  • Ioannis Th. Paraskevopoulos, BSc MSc PGCERT PhD FHEA MIEEE MBCS, Senior Lecturer in Disruptive Technologies, University of Greenwich, Londra, Regno Unito
  • Riccardo Re, Fisioterapista, Casa di Cura Privata del Policlinico, Milano, Italia
  • Vesna Šendula-Jengić, MD, PhD, psychiatrist, group psychotherapist, Psychiatric Hospital Rab, and Faculty of Medicine University of Rijeka, Croazia
  • Eleftherios Z. Stefas, MD, MSc, FEBRM, Physical Medicine and Rehabilitation Consultant, Evexia Rehabilitation Center, Salonicco, Grecia
  • Ullrich Thiel, Fisioterapista e Partner, Praxis Hellmuth & Thiel, Postdam, Germania
Dicono di noi
Risorse video

REHABILITY: video di presentazione

REHABILITY presentation

I giochi motori e cognitivi di REHABILITY sono il risultato di molti anni di Ricerca Scientifica Europea

Terapisti svedesi integrano REHABILITY con attrezzi della terapia tradizionale

Swedish therapists

La loro creatività e competenza hanno portato a risultati impressionanti – prenditi un momento per guardare il video che hanno preparato e vedere il loro approccio in azione


Video del team di Geriatria dell'Università di Medicina di Łódź - 1

Lodz medical university

Il progetto Pharaon-Bellis mira a portare efficienza e sicurezza nelle case per anziani attraverso tecnologie digitali olistiche: in questo video il team di Geriatria dell'Università di Medicina di Lodz in Polonia descrive le loro prime esperienze con REHABILITY

Video del team di Geriatria dell'Università di Medicina di Łódź - 2

Lodz medical university

I pazienti con sarcopenia in Polonia usufruiscono di allenamenti a distanza con giochi!


Il video del feedback di un paziente con Parkinson

Parkinson patient

Un paziente con Parkinson ha utilizzato REHABILITY in modo autonomo da casa con il monitoraggio remoto di un terapista

Hanno già scelto REHABILITY

ITALIA

  • AISM (Genova)
  • A.P.S.P. FONDAZIONE LA ROGGIA (Bolzano)
  • ASU FC (Friuli Centrale)
  • AUSL Piacenza
  • A.O.U. San Luigi Gonzaga (Orbassano, TO)
  • As.P.I. (Legnano, MI)
  • Associazione Kreo (Cagliari)
  • Casa di Cura IGEA spa (Milano)
  • Casa di riposo San Gaetano - Opera don Guanella di Caidate (VA)
  • Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS scpa
  • Fondazione Don Gnocchi (Milano)
  • Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta (Milano)
  • IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche (Bologna)
  • Istituto Auxologico Italiano (Milano)
  • Istituto Prosperius Tiberino (Umbertide, PG)
  • KinetiKa Sardegna (Cagliari)
  • Paim Cooperativa Sociale Onlus (Pisa)
  • San Camillo IRCCS srl (Lido di Venezia, VE)
  • Scuola Professionale per Le Professioni Sociali Emmanuel Levinas (Bolzano)
  • Seniorenheim Leifers/Casa di riposo Laives (Laives, BZ)
  • Stiftung St. Elisabeth Grieserhof (Bolzano)
  • Unità Spinale Unipolare, Ospedale Niguarda (Milano)
  • Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Villa delle Ginestre (Volla, NA)

EUROPA

  • Anagennisi Salonicco (Grecia)
  • Department of Movement Sciences - KU Leuven (Belgio)
  • Evexia (Grecia)
  • Hospital Universitario Cruces (Spagna)
  • HOY-REHA (Germania)
  • IKC Ljubljana (Slovenia)
  • Kinderklinik Schömberg (Germania)
  • Ordem São Francisco do Porto (Portogallo)
  • Praxis Hellmuth & Thiel Postdam (Germania)
  • Psihijatrijska bolnica Rab (Croazia)
  • Schön Klinik (Germania)
  • tanteLouise (Paesi Bassi)
  • Università di Medicina di Lodz (Polonia)
  • U.M.F. Carol Davila Bucuresti (Romania)

ASIA

  • O’Joy Care Services (Singapore)
  • Department of Rehabilitation Medicine - University Malaya Medical Centre (Malesia)
Awards
Premiato all'iniziativa
"Soluzione di Tele-Riabilitazione dell'Anno"
Premio per l'innovazione digitale
Seal of Excellence 2018
Premiato alla "Innovation of the Year"
Premiato alla Pitch Competition
Premio per la miglior presentazione
1º premio categoria organizzazione e appropriatezza in sanità
Contatti e Distributori ufficiali nel mondo
Contattaci se vuoi provare REHABILITY
o ricevere altre informazioni
Acconsento al trattamento dei miei dati personali, maggiori informazioni nella privacy policy (Regolamento (UE) 2016/679(GDPR))